domenica 29 maggio 2011

L'acqua è di tutti (parte terza)

Oggi su Terra:
Disegni e colori di: Andrea Scoppetta
Testi di: Tommaso Vitiello (ancora il sottoscritto)


E mentre oggi si vota un ballottaggio che mette a rischio il governo italiano, con Pisapia e De Magistris contro Moratti e Lettieri

domenica 22 maggio 2011

L'acqua è di tutti (parte seconda)

Oggi su Terra:
Disegni e colori di: Andrea Scoppetta
Testi di: Tommaso Vitiello (che poi sarei sempre io)


Ieri ho avuto uno strano incontro...

venerdì 20 maggio 2011

Date un bisturi a Sheldon...

Tra le mie mani riposa il primo numero di Dr. Morgue, edito dalla Star Comics, per i testi di Rita Porretto e Silvia Mericone e con i disegni di Francesco Bonanno. L'ho letto in treno, al ritorno da una inutile giornata nel capoluogo campano, stanco e distrutto per il caldo e il lungo camminare. Ed ad una prima occhiata mi ha intrigato. Un anatomopatologo (o un medico legale, non ho ben chiara la differenza) che risolve i casi insieme alla polizia. Un moderno “Detective in corsia”, ma al posto di Dick VanDycke con le sue battute sagaci c'è un depresso Hugh Laurie con un lungo e sformato soprabito nero.

martedì 17 maggio 2011

L'ultimo libro



Era un lettore ossessionato.
Viveva in una piccola casa nella periferia della città. Uno squallido bilocale dalle pareti stinte e le finestre piccole, incastrato in un enorme condominio pieno di famiglie urlanti e bambini dispettosi. Dalla finestra più grande, dalla quale non si sarebbe riuscita ad affacciarsi che una sola persona, si vedeva solo la città, un enorme agglomerato di cemento e rumore, un mondo senza immaginazione, lontano dalla fantasia. E allora lui leggeva. Si richiudeva nei suoi libri ed immaginava una vita diversa dove, eroe in qualche fantastica avventura, salvava damigelle e trovava l'amore della sua vita. Sognava terre lontane, di essere un esploratore coraggioso, un poliziotto inflessibile o un guerriero dalla spada lucente.

domenica 15 maggio 2011

L'acqua è di tutti.

Oggi su Terra:
Disegni e colori di: Andrea Scoppetta
Testi di: Tommaso Vitiello (che poi sarei io)


Voci di corridoio, nascoste sotto coltri di lana sporca, sussurrano che il 12 e il 13 Giugno, in Italia, ci sarà un referendum. 
Cose che succedono nel nostro Bel Paese.
No, non il referendum.
Il fatto che il governo non lo pubblicizzi.